04 Aprile 2025
In occasione del Fuorisalone 2025, Linificio e Canapificio Nazionale è lieto di annunciare il suo sostegno ad Actuated Knit//Textilemorphosis, un progetto promosso da TextilesHUB – Textile Architecture Network, laboratorio interdipartimentale del DABC (Department of Architecture, Built Environment and Construction Engineering del Politecnico di Milano, che unisce ricerca accademica e industria per immaginare nuove possibilità dell’abitare attraverso il tessile.
Il progetto nasce dai risultati del lavoro di MUSA – Living Lab Tessile Too cool to go wasted, e propone un’esplorazione profonda e visionaria dell’integrazione tra sistemi costruttivi tessili ultraleggeri, tecnologie avanzate e materiali naturali come il lino e la canapa. Un percorso tra sostenibilità, estetica e trasformabilità degli ambienti costruiti, che invita a ripensare gli edifici come una “terza pelle”: leggera, protettiva e performante.
All’interno di questo scenario, Linificio e Canapificio Nazionale ha fornito rocche assortite di filato per la realizzazione di Knit Your Stories, un’installazione interattiva sviluppata dai dottorandi del gruppo TextilesHUB. Il progetto, ospitato nel Padiglione Uno – punto di ingresso alla mostra – è un’ode alla narrazione tessile, dove il lino diventa elemento di connessione sociale e architettonica.
Materiale dalla tradizione millenaria e dall’anima profondamente sostenibile, il lino viene impiegato per delineare tre aree circolari intrecciate, pensate per stimolare lo scambio tra i visitatori e offrire ombra e comfort. Le strutture reattive, rese vive grazie all’integrazione di sensori e attuatori, dimostrano la versatilità dei filati come materiali intelligenti e attivi, capaci di rispondere ai cambiamenti ambientali e di migliorare il benessere degli ambienti abitativi e urbani.
La scelta del lino si inserisce perfettamente nel concept di Actuated Knit: un materiale naturale, durevole e riciclabile, che si sposa con la visione di un’architettura sensibile, sostenibile e trasformabile.
La mostra include 11 padiglioni e 4 stazioni espositive, che spaziano dalla raccolta dell’acqua attraverso reti tessili alla sperimentazione con materiali innovativi come il micelio e le fibre rigenerative. L’intero percorso, curato da professori, ricercatori, studenti e dottorandi del Politecnico di Milano, promuove un approccio olistico al design, dove estetica, funzionalità e circolarità diventano strumenti per affrontare le sfide ambientali e sociali contemporanee.
Linificio e Canapificio Nazionale è orgoglioso di contribuire a questa visione, confermando il proprio impegno nell’esplorare nuove frontiere del tessile sostenibile e nel supportare progetti in cui innovazione e ricerca si traducono in esperienze concrete e trasformative.
ACTUATED KNIT – FUORISALONE 2025
📍 Viale Monza 91, Milano
📅 7-13 aprile 2025
🔗 https://www.fuorisalone.it